Calcio a 11
Il torneo Nazionale Ingegneri Calcio a 11 ha la sua prima edizione nel 1992 Ingegneri Siracusa partecipa dal 1993
Campo di Calcio omologato in erba sintetica dove si svolgono le gare ufficiali del Siracusa Calcio (Serie C)
Lo stadio era stato intitolato a re Vittorio Emanuele III fu successivamente intitolato al calciatore Nicola De Simone morto Il 30 maggio 1979 dopo avere rimediato un calcio alla tempia al 13' della partita Palmese-Siracusa.Cresciuto calcisticamente nella Libertas Stabia, fu acquistato nella stagione 1970-1971 dalla Fiorentina. Nel 1973 disputa due campionati di Serie D con la Sessana. Nel 1975 fa ritorno nella sua Castellammare di Stabia per giocare nella Juve Stabia, sempre in Serie D. Nel 1977 sale di categoria trasferendosi nel Siracusa in Serie C dove milita fino al 1979 vincendo una Coppa Italia Semiprofessionisti.
Campo di Calcio omologato in erba sintetia dove si svolgono le gare ufficiali dell CSD Enzo Grasso (Promozione)
Il campo da calcio si trova all’interno di un centro sportivo multifunzionale. Oltre al campo da calcio la struttura dispone di un campo da calcio a 5 indoor e di un campo da calcio a 5 all’aperto.
Campo di Calcio omologato in erba sintetia dove si svolgono le gare ufficiali dell ASD ERG Siracusa (Promozione)
Il campo da calcio si trova all’interno di un centro sportivo multifunzionale che opera a Siracusa con una scuola calcio seguita dalla Roma, con tecnici di qualificati di altissimo livello. Oltre al campo da calcio la struttura dispone di un campo da calcio a 7 e di alcuni campi da tennis.
Campo di Calcio omologato in erba sintetia dove si svolgono le gare ufficiali dell ASD Pantanelli Sport (Promozione)
Il campo da calcio si trova all’interno di un centro sportivo multifunzionale. Oltre al campo da calcio la struttura dispone di un campo da calcio a 5 ed un campo da calcio a 7.Il centro è una scuola calcio Juventus.
Città di origini neolitiche, Modica è il capoluogo storico del territorio pressoché corrispondente al Libero consorzio comunale di Ragusa. Fino al XIX secolo è stata capitale di una Contea che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale, tanto da essere stata annoverata tra i feudi più potenti del mezzogiorno. Come retaggio di una perduta centralità politica, è rimasta la quarta città più importante della Sicilia (dopo Palermo, Catania e Messina) fino alla prima metà del XX secolo e rappresenta un fondamentale punto di riferimento per il territorio sud-orientale dell'isola
Modica vanta un ricco repertorio di specialità gastronomiche, risultato della contaminazione delle diverse culture che l'hanno dominata; è nota soprattutto per la produzione del tipico cioccolato di derivazione azteca.
Campo di Calcio omologato in erba sintetica dove si svolgono le gare ufficiali dello Sport Club Palazzolo (serie D).
Palazzolo Acreide è una Città barocca dalle radici greche, situata nei Monti Iblei e non distante dal fiume Anapo e la Necropoli Rupestre di Pantalica, nel 2002 è stata insignita del titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, insieme con il Val di Noto.
La cittadina fa inoltre parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
||
Campo di Calcio omologato in erba sintetica dove si svolgono le gare ufficiali del Calcio Avola 1949 (Eccellenza)
Secondo taluni, l'origine della città di Avola si fa risalire alla Hybla Major città sita in prossimità della costa sud-orientale della Sicilia. La zona fu invasa dai Siculi che combatterono gli indigeni e si insediarono definitivamente sul territorio a cavallo fra il XIII e il XII secolo a.C. Dell'epoca dei Siculi sono testimonianza i numerosi reperti, soprattutto vasellame e stoviglie, rinvenuti in alcune tombe in quella che è oggi la Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile.
Campo di Calcio omologato in erba naturale dove si svolgono le gare ufficiali del USD Noto (1^ Cat.)
Noto è il primo comune siciliano e il quarto italiano per estensione territoriale (550 km²).
Definita la "capitale Italiana del Barocco", nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, insieme con le altre città tardo barocche del Val di Noto.
Campo in era sintetica dove gioca la squadra del Rosolini Calcio ch emilita in Eccellenza
Rosolini dista 49 chilometri da Siracusa, ed è situata nella parte sud-occidentale della provincia. Sorge ai piedi dei monti Iblei e si trova a cavallo tra le province di Siracusa e Ragusa. La parte settentrionale del territorio comunale è separata da quella principale e frazionata a sua volta due parti, unite soltanto da una strada. Ciò è dovuto al retaggio degli antichi confini tra i baronati del Val di Noto.
Qualificazioni 14-17 Giugno 2018
girone C |
L'Aquila |
Catania |
18.00 |
M.Di Pasquale |
Avola |
1-0 |
|
riposa |
Arezzo |
|
|
|
|
girone D |
Bergamo |
R. Calabria |
18.00 |
Scrofani Salustro |
Palazzolo A. |
1-0 |
|
Catanzaro |
BAT |
16.00 |
Scrofani Salustro |
Palazzolo A. |
2-0 |
girone E |
Salerno |
Macerata |
18.00 |
Palatucci 1 |
Noto |
0-0 |
|
Latina |
Trapani |
16.00 |
Palatucci 1 |
Noto |
3-0 |
girone F |
Napoli |
Avellino |
18.00 |
N.De Simone |
Siracusa città |
6-0 |
|
Ascoli |
Grosseto |
16.00 |
M. Di Pasquale |
Avola |
3-0 |
girone G |
Roma |
Potenza |
18.00 |
S. Consales |
Rosolini |
2-0 |
|
Taranto |
Lecce |
16.00 |
S. Consales |
Rosolini |
0-1 |
girone H |
Bari |
Caserta |
18.00 |
ERG - R. Garrone |
Siracusa città |
1-0 |
|
Forlì Cesena |
La Spezia |
16.00 |
ERG - R. Garrone |
Siracusa città |
3-1 |
girone I |
Ancona |
Padova |
18.00 |
Pantanelli Sport |
Siracusa città |
3-0 |
|
Firenze |
Agrigento |
16.00 |
Pantanelli Sport |
Siracusa città |
5-0 |
girone A |
Palermo |
Cosenza |
18.00 |
N. De Simone |
Siracusa città |
3-1 |
|
riposa |
Siracusa |
|
|
|
|
girone B |
Perugia |
Oristano |
18.00 |
ERG - R. Garrone |
Siracusa città |
3-0 |
|
riposa |
Cagliari |
|
|
|
|
girone C |
L'Aquila |
Arezzo |
18.00 |
M.Di Pasquale |
Avola |
1-0 |
|
riposa |
Catania |
|
|
|
|
girone D |
Bergamo |
BAT |
18.00 |
Scrofani Salustro |
Palazzolo A. |
2-1 |
|
Catanzaro |
R. Calabria |
16.00 |
Scrofani Salustro |
Palazzolo A. |
3-0 |
girone E |
Salerno |
Trapani |
18.00 |
Palatucci 1 |
Noto |
9-0 |
|
Latina |
Macerata |
16.00 |
Palatucci 1 |
Noto |
0-2 |
girone F |
Napoli |
Grosseto |
16.00 |
N.De Simone |
Siracusa città |
0-0 |
|
Ascoli |
Avellino |
16.00 |
M. Di Pasquale |
Avola |
2-1 |
girone G |
Roma |
Lecce |
18.00 |
S. Consales |
Rosolini |
3-0 |
|
Taranto |
Potenza |
16.00 |
S. Consales |
Rosolini |
3-2 |
girone H |
Bari |
La Spezia |
18.00 |
G. Di Bari |
Siracusa città |
9-0 |
|
Forlì Cesena |
Caserta |
16.00 |
G. Di Bari |
Siracusa città |
1-4 |
girone I |
Ancona |
Agrigento |
18.00 |
Pantanelli Sport |
Siracusa città |
10-0 sosp. |
|
Firenze |
Padova |
16.00 |
Pantanelli Sport |
Siracusa città |
1-0 |
girone A |
Siracusa |
Cosenza |
18.00 |
N. De Simone |
Siracusa città |
1-3 |
|
riposa |
Palermo |
|
|
|
|
girone B |
Cagliari |
Oristano |
16.00 |
N. De Simone |
Siracusa città |
6-0 |
|
riposa |
Perugia |
|
|
|
|
girone A |
Siracusa |
Palermo |
11.00 |
N. De Simone |
Siracusa città |
0-0 |
|
riposa |
Cosenza |
|
|
|
|
girone B |
Cagliari |
Perugia |
9.00 |
ERG - R. Garrone |
Siracusa città |
1-1 |
|
riposa |
Oristano |
|
|
|
|
girone C |
Arezzo |
Catania |
11.00 |
Scrofani Salustro |
Palazzolo A. |
0-2 |
|
riposa |
L'Aquila |
|
|
|
|
girone D |
Bergamo |
Catanzaro |
9.00 |
Scrofani Salustro |
Palazzolo A. |
2-2 |
|
BAT |
R. Calabria |
9.00 |
Pantanelli Sport |
Siracusa città |
0-3 |
girone E |
Salerno |
Latina |
9.00 |
Palatucci 1 |
Noto |
2-0 |
|
Trapani |
Macerata |
9.00 |
Vincenzo Barone |
Modica |
0-6 |
girone F |
Napoli |
Ascoli |
9.00 |
N. De Simone |
Siracusa città |
3-0 |
|
Grosseto |
Avellino |
9.00 |
S. Consales |
Rosolini |
0-4 |
girone G |
Roma |
Taranto |
11.00 |
S. Consales |
Rosolini |
3-1 |
|
Lecce |
Potenza |
11.00 |
M. Di Pasquale |
Avola |
2-1 |
girone H |
Bari |
Forlì Cesena |
9.00 |
G. Di Bari |
Siracusa città |
2-2 |
|
La Spezia |
Caserta |
9.00 |
M. Di Pasquale |
Avola |
0-1 |
girone I |
Ancona |
Firenze |
11.00 |
Pantanelli Sport |
Noto |
1-3 |
|
Agrigento |
Padova |
11.00 |
Palatucci 1 |
Noto |
0-7 |
|
|
Punti |
Vinte |
Perse |
Nulle |
G.F. |
G.S. |
girone A |
Siracusa |
1 |
0 |
1 |
1 |
1 |
3 |
|
Palermo |
4 |
1 |
0 |
1 |
3 |
1 |
|
Cosenza |
3 |
1 |
1 |
0 |
4 |
4 |
girone B |
Cagliari |
4 |
1 |
0 |
1 |
7 |
1 |
|
Perugia |
4 |
1 |
0 |
1 |
4 |
1 |
|
Oristano |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
9 |
girone C |
Arezzo |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
|
Catania |
3 |
1 |
1 |
0 |
2 |
1 |
|
L'Aquila |
6 |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
girone D |
Bergamo |
7 |
2 |
0 |
1 |
5 |
3 |
|
BAT |
0 |
0 |
3 |
0 |
1 |
7 |
|
Catanzaro |
7 |
2 |
0 |
1 |
7 |
2 |
|
R. Calabria |
3 |
1 |
2 |
0 |
3 |
4 |
girone E |
Salerno |
7 |
2 |
0 |
1 |
11 |
0 |
|
Trapani |
0 |
0 |
3 |
0 |
0 |
18 |
|
Latina |
3 |
1 |
2 |
0 |
3 |
4 |
|
Macerata |
7 |
2 |
0 |
1 |
8 |
0 |
girone F |
Napoli |
7 |
2 |
0 |
1 |
9 |
0 |
|
Grosseto |
1 |
0 |
2 |
1 |
0 |
7 |
|
Ascoli |
6 |
2 |
1 |
0 |
5 |
4 |
|
Avellino |
3 |
1 |
2 |
0 |
5 |
8 |
girone G |
Roma |
9 |
3 |
0 |
0 |
8 |
1 |
|
Lecce |
6 |
2 |
1 |
0 |
3 |
4 |
|
Taranto |
3 |
1 |
2 |
0 |
4 |
6 |
|
Potenza |
0 |
0 |
3 |
0 |
3 |
7 |
girone H |
Bari |
7 |
2 |
0 |
1 |
12 |
2 |
|
La Spezia |
0 |
0 |
3 |
0 |
1 |
13 |
|
Forlì Cesena |
4 |
1 |
1 |
1 |
6 |
7 |
|
Caserta |
6 |
2 |
1 |
0 |
5 |
2 |
girone I |
Ancona |
6 |
2 |
1 |
0 |
14 |
3 |
|
Agrigento |
0 |
0 |
3 |
0 |
0 |
22 |
|
Firenze |
9 |
3 |
0 |
0 |
9 |
1 |
|
Padova |
3 |
1 |
2 |
0 |
7 |
4 |
Fase Finale 20 - 23 Settembre 2018